Configurazioni
Configurazione a Ciclo Aperto (Open Loop)
La configurazione a ciclo aperto, è la soluzione più comune, più semplice e conseguentemente più economica. L’aria vieneaspirata dall’ambiente esterno, filtrata (eventualmente deumidificata) e riscaldata prima di entrare nella torre di essiccamento. La separazione del prodotto viene realizzata con ciclone e maniche filtranti bag filter, il gas viene quindi rimesso in atmosfera. È utilizzata quando non esistono rischi di esplosione dovuti al materiale stesso o al solvente utilizzato, o nel caso di problemi ambientali o di degradazione del prodotto se a contatto con fonti di ossigeno.
Configurazione a Ciclo Chiuso (Closed Loop)
Il layout a ciclo chiuso prevede invece il ricircolo del gas di riscaldamento che viene quindi opportunamente pulito dai vapori e dalle polveri in uscita di processo. Le polveri vengono rimosse con sistemi a ciclone e filtri a manica, successivamente attraverso condensatori si rimuovono i vapori di solventi. Tale configurazione si presta molto bene all’utilizzo di azoto, come gas di processo, invece l’aria ambientale. E' quindi possibile utilizzare il processo di spray drying in condizioni particolari quali:
- trattamento di sostanze tossiche,
- formazione di miscele potenzialmente esplosive in aria,
- utilizzo di solventi organici infiammabili (ad es. acetone, etanolo, diclorometano),
- trattamento di prodotti sensibili all’ossidazione in presenza di aria.